
Isole Egadi
Programma
1° giorno – Trapani – Marettimo. Arrivo a Trapani o Palermo. Da Trapani in aliscafo per l’isola di Marettimo. Sistemazione in case di pescatori. Cena in ristorante. Pernottamento.
2° giorno – Marettimo. Salita sulla vetta più alta di Marettimo, Pizzo Falcone (686 mt), una montagna incontaminata in mezzo al mare dove, se fortunati, si possono fare incontri ravvicinati con mufloni, cervi e conigli selvatici. Possibile bagno a Punta Troia. Cena in ristorante. Pernottamento. Difficoltà: E. Durata: 6 ore A/R
3° giorno – Favignana. Trasferimento in aliscafo all’isola di Favignana. Esplorazione in bici dell’isola, delle calette e delle spiagge più belle. Possibilità di rimanere in spiaggia per fare il bagno e/o prendere il sole oppure continuare la pedalata. Cena in ristorante. Pernottamento a Marettimo.
4° giorno – Levanzo. In aliscafo si raggiunge l’isola di Levanzo, dove ci si incammina verso la Grotta del Genovese, famosa in tutta Europa per i graffiti e le pitture preistoriche, alcune risalenti al 9600 a.c. Al ritorno e lungo il percorso ci sarà l’opportunità di fare il bagno in alcune calette. Cena in ristorante. Pernottamento a Marettimo. Difficoltà: E. Durata: 4 ore A/R
5° giorno – Marettimo. In mattinata giro in barca dell’isola di Marettimo. Durante la navigazione, numerose saranno le soste per fare il bagno. Rientro nel pomeriggio. Cena in ristorante. Pernottamento.
6° giorno – Marettimo. Partenza a piedi per la località Case Romane, un interessante sito archeologico romano e antica chiesa bizantina restaurata. Sempre in salita fino a valicare in località Semaforo (500 mt) dove, in uno dei posti più panoramici dell’isola, si trova un vecchio presidio della Marina Militare. Discesa sull’altro versante dell’isola fino a raggiungere Punta Libeccio, dove si trova un vecchio faro. Bagni e sole in piccole calette. Cena in ristorante. Pernottamento. Difficoltà: E. Durata: 5 ore A/R
7° giorno – Trapani – Riserva dello Zingaro. Da Marettimo, in aliscafo, si raggiunge Trapani. Visita della bellissima Riserva Naturale dello Zingaro. Piacevole escursione intervallata da calette nascoste per eventuali bagni. Cena in ristorante presso le Saline di Trapani. Pernottamento.
8° giorno – Trapani – Segesta – Erice. Trasferimento in pullman a Segesta per la visita agli scavi archeologici. Nel pomeriggio, tempo permettendo, visita della cittadina medievale di Erice. In serata trasferimento all’aeroporto di Trapani o Palermo per la partenza.
LA QUOTA COMPRENDE:
trasferimenti a/r aeroporto; imbarco per Marettimo; sistemazione in case di pescatori in camere doppie/triple con servizi privati; trattamento di mezza pensione; accompagnatore trekking per tutto il soggiorno; trasferimenti in aliscafo; escursione in barca all’isola di Marettimo; acqua minerale ai pasti; accompagnatore gruppo.
NON COMPRENDE:
mance; volo a/r; assicurazione annullamento; trasferimenti in Italia e tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.